HUB Engineering progettista mandataria dell’Appalto integrato per la progettazione definitiva del Padiglione Santobono a Napoli

Finanziamento PNC linea di intervento M6 – C2 – 11.2 verso un nuovo ospedale sicuro e sostenibile.

Appalto integrato per la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché dei lavori di adeguamento sismico del Padiglione Santobono presso il Presidio Ospedaliero Santobono sito in Via Mario Fiore, n.6 – 80129 a Napoli.

Direttore dei lavori: Ing. Stefano Senes

Progettista: HUB ENGINEERING C.S. (mandataria) S.P.I. Srl (mandante)

C.S.P.: Ing. Salvatore Bellizzi
Collaudatore: Ing. Paolo Botton
Impresa esecutrice: CONSORZIO STABILE MEDITERRANEO Scarl DELPI Costruzioni Srl; ANTEA Srl; R.C.S. Srl
R.S.P.P.: Ing. Domenico De Luca
Direttore di cantiere: Geom. Ciro De Luca
Caopocantiere: Geom. Antonio Pisacane
Ufficio DL.: Arch. A. Calvanese – Geom. G. Polverino – Arch. S. Salvatore

Data inizio lavori: 29/12/2023
Durata lavori: 583 gg

Pratica edilizia: SCIA N. 1100/2023 Prot. PG/1003541 del 07/12/2023

HUB Engineering ha ricevuto l’affidamento del progetto per il tram leggero Torre Annunziata-Castellammare-Gragnano

Il Presidente di EAV Umberto De Gregorio annuncia – come da impegni presi in sede istituzionale con Regione Campania, RFI e Unità Grande Pompei – di aver affidato l’incarico per la redazione del Progetto Definitivo (PFTE “rafforzato” ai sensi del Nuovo Codice degli Appalti) dell’intervento denominato “RICONVERSIONE LINEA FERROVIARIA TORRE ANNUNZIATA – CASTELLAMMARE DI STABIA – GRAGNANO IN TRAM LEGGERO” al Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da società di Ingegneria e di Architettura di altissimo profilo, PROGER SpA (mandataria), ITALFERR SpA, HUB ENGINEERING, PROGIN SpA, CREMONESI WORKSHOP Srl e GNOSIS PROGETTI SOCIETA’ COOPERATIVA (mandanti) per circa 1 mln di euro.

Sulla base del PFTE approvato, presumibilmente entro la fine di quest’anno, si procederà con il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori (appalto integrato) che riguarderanno certamente almeno il 1° lotto, quello già finanziato tra Castellammare di Stabia e Gragnano, per un valore di circa 33 milioni di euro a valere sulle risorse FSC 2014-2020 per il finanziamento del CIS «Vesuvio-Pompei-Napoli», di cui alla Delibera CIPESS n. 29 del 2 agosto 2022.

La durata dei lavori è stimata in 20 mesi dalla consegna degli stessi.

HUB Engineering ha ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la Parità di Genere

Il nostro Consorzio è attivo da anni sul tema della parità di genere e sostiene un approccio basato sull’imparzialità senza ammettere alcuna forma di discriminazione, diretta o indiretta, multipla e interconnessa in relazione al genere, all’età, all’orientamento e all’identità sessuale, alla disabilità, allo stato di salute, all’origine etnica, alla nazionalità, alle opinioni politiche, alla categoria sociale di appartenenza e alla fede religiosa.

Promuove, inoltre, le condizioni che consentono di rimuovere gli ostacoli culturali, organizzativi e materiali, che limitano la valorizzazione delle persone all’interno dell’organizzazione.

A tal proposito, è con grande orgoglio che annunciamo che HUB Engineering ha ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, a conferma della grande attenzione del nostro Consorzio in questo ambito.

Tra le Certificazioni in nostro possesso, inoltre, anche la Certificazione Etica SA 8000, uno standard accreditato che risponde alle esigenze delle organizzazioni che intendono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile ed inclusivo, con particolare attenzione alle tematiche sociali.

HUB Engineering attua, inoltre, una politica volta a favorire la parità di genere non solo al proprio interno, ma anche privilegiando relazioni e rapporti commerciali con aziende altrettanto impegnate nelle tematiche di diversità, inclusione e parità di genere.

Venerdì 12 aprile l’importante Webinar sul Nuovo Codice degli Appalti organizzato dalla Seconda Commissione dell’UCSI

Si svolgerà venerdì 12 aprile l’importante Webinar sul Nuovo Codice degli Appalti organizzato dalla Seconda Commissione dell’UCSI.

Saranno trattate tematiche di grande attualità, focalizzate sui Consorzi Stabili e le Imprese ad essi associate, insieme alle Stazioni Appaltanti.
Un’opportunità imperdibile, dunque, per rimanere aggiornati sulle ultime novità e per comprendere al meglio le implicazioni del nuovo Codice degli Appalti.

Per ulteriori informazioni ed entrare nel Webinar è possibile cliccare sul link di seguito: https://www.unioneconsorzistabili-ucsi.it/

Grande partecipazione al convegno di Gente e Territorio sul PNRR sponsorizzato da HUB Engineering

Il 5 aprile scorso si è svolto, presso il Salone delle Feste del Museo di Capodimonte a Napoli, l’importante convegno “Temi emergenti del PNRR –  Rigenerazione Urbana, Ambiente, Mobilità, Cultura”, durante il quale si è discusso di queste quattro tematiche del PNRR di fondamentale importanza.

La giornata è terminata con una Tavola Rotonda coordinata dal Prof. Bianchi alla quale hanno preso parte personalità di assoluto rilievo nazionale: tra questi Massimo Facchini, Presidente Hub Engineering, Adriano Giannola, Presidente SVIMEZ, Amedeo Lepore, Ordinario alla Università Vanvitelli ed il sindaco di Caserta Carlo Marino, nella qualità di Presidente ANCI Campania.

Lo streaming dell’intera giornata è accessibile cliccando sui seguenti link: https://youtube.com/live/ddFlmguc39A e https://youtube.com/live/x52E0eGV06A, mentre gli atti integrali saranno presto pubblicati a cura di Gente e Territorio.

Gare aggiudicate – lavori di miglioramento sismico edificio Scolastico D. Santoro

Piano di messa in sicurezza dell’edilizia scolastica. Procedura Negoziata senza bando, ai sensi dell’art.50 comma 1 lettera d) del D.Lgs 36/2023 e ai sensi dell’art. 76 del D.Lgs 36/2023, interamente telematica, con criterio di aggiudicazione dell’offerta al prezzo più basso ai sensi dell’art. 108 del D.Lgs n. 36/2023, relativa all’appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori sulla base del progetto definitivo dei lavori di miglioramento sismico dell’edificio Scolastico D. Santoro – Alvito (FR).

CIG Lavori: A00726BC82
CIG Progettazione: A00A55C64A
CUP: C69F18000600001

Progettista – Forma di partecipazione:
1) HUB Engineering Consorzio Stabile s.c.a.r.l. 100%

•  Ente Appaltante: Comune di Alvito;
• Committente: Santa Rita s.c.a.r.l.

Consorziate designate da Hub:
– Groma s.r.l.s.
– Geoatlas s.r.l.

Tipologia di prestazione: Progettazione esecutiva

Gare aggiudicate – BRT Taranto

Aperta la procedura di affidamento congiunto dei servizi tecnici di progettazione esecutiva e lavori di “infrastrutture per la riqualificazione del trasporto pubblico urbano relativamente alle linee portanti elettriche della rete Bus rapid transit (BRT) previste dal Piano urbano per la mobilità sostenibile (Pums) Linea Rossa di collegamento Paolo VI – Pineta Cimino”. Il BRT prevede l’utilizzo di veicoli di grande capacità, caratterizzati da basso (o nullo) livello di emissioni e a pianale integralmente ribassato e un tracciato dotato di fermate attrezzate e confortevoli. ️

CIG: 9751333E8B – CUP: E51J20000070001

Progettista – Forma di partecipazione:
1) HUB Engineering Consorzio Stabile s.c.a.r.l. 53%
2) 3TI Progetti S.p.A. 28%
3) MIC HUB s.r.l. 13%
4) Studio Associato Fuzio 2,5%
5) Iride s.r.l. 3,5%

Ente appaltante/Committente:
• Ente Appaltante: Comune di Taranto;
• Committente: ATI Imprese: CISA S.p.A. (mandataria), Ircop S.p.A. (mandante), Debar Costruzioni S.p.A. (mandante), Macob s.r.l. (mandante), La Cascina Costruzioni (mandante)

Consorziate designate da Hub:
– Errevia s.r.l.
– Groma s.r.l.s
– Missere s.r.l.
– Incico S.p.A.
-Techne s.r.l.
– Geoatlas s.r.l.

Tipologia di prestazione: Progettazione esecutiva

A Napoli evento sponsorizzato da HUB sulle tematiche emergenti del PNRR: tra i presenti il Presidente di HUB Massimo Facchini

Venerdì 5 aprile, nella splendida cornice della Reggia di Capodimonte a Napoli, si terrà il convegno “Temi emergenti nel PNRR: Rigenerazione Urbana, Ambiente, Mobilità, Cultura”.

L’evento, sponsorizzato anche da HUB Engineering, vedrà la presenza di importanti personalità del mondo scientifico, istituzionale e imprenditoriale, tra cui il Presidente di HUB, Massimo Facchini, che prenderà parte alla Tavola Rotonda.

Si discuterà delle aspettative nei confronti del PNRR e di quattro tematiche del PNRR di particolare rilievo: la Rigenerazione Urbana, l’Ambiente, la Mobilità e la Cultura con esperti del settore ed, infine, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Gare aggiudicate – Complesso ex Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli

Progettista:
HUB Engineering Consorzio Stabile s.c.a.r.l. – Operatore singolo
Progetto ACCELERATE –  per l’affidamento dei servizi di progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, da redigere e restituire in modalità BIM, nonché l’incarico opzionale di direzione lavori, finalizzati ai lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione del Centro di Ricerca A1 e alla realizzazione dei Laboratori (Ex residenze gruppo B) del complesso ex Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli, sito in L’Aquila (AQ).

Ente appaltante/Committente:
• USRA – Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila

Consorziate designate da Hub:
1. Groma Società di Ingegneria s.r.l.s.
2. Missere Ingegneria s.r.l.
3. Interpro Engineering Consultants s.r.l.
4. Markstudio s.r.l.

Tipologia di prestazione: Progettazione definitiva; CSP; Progettazione esecutiva.

Gare aggiudicate – Villa Madama

Progettista:
HUB Engineering Consorzio Stabile s.c.a.r.l. – Operatore singolo
Lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del complesso di Villa Madama in Roma. L’affidamento dell’incarico riguarda la progettazione di fattibilità tecnico – economica ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.

Ente appaltante/Committente:
• Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Consorziate designate da Hub:
Groma Società di Ingegneria s.r.l.s.

Tipologia di prestazione: Progettazione di fattibilità tecnica economica; CSP.