Fondata nel 2008 originariamente come associazione professionale, Aires Ingegneria è una società specializzata in ingegneria strutturale e sismica, con una solida esperienza nel settore delle Opere Pubbliche, operando sia in Italia che all’estero.
Ci occupiamo di rifunzionalizzazione e adeguamento di edifici esistenti, progettazione di nuovi edifici e applicazione di tecnologie antisismiche avanzate, con l’obiettivo di garantire sicurezza, resilienza e sostenibilità.
Abbiamo eseguito la verifica di oltre 350 edifici pubblici – tra cui scuole, ospedali, caserme e uffici – e tra gli interventi più rilevanti si segnalano “Palazzo Esercito” a Roma e “Palazzo Pirelli” a Milano.
Negli ultimi 10 anni, abbiamo gestito progetti per oltre 100 milioni di euro, impiegando soluzioni tecnologiche all’avanguardia come isolamento sismico, dissipazione energetica e controventi dissipativi, con un approccio progettuale orientato all’innovazione e alla sostenibilità.
A livello internazionale, abbiamo partecipato a progetti finanziati dalla World Bank in paesi ad alto rischio sismico come Bhutan, Kyrgyzstan e Filippine, supportando i governi locali nella definizione e nell’attuazione di strategie di riduzione del rischio sismico su larga scala.
Grazie ad un team altamente qualificato ed una visione orientata all’innovazione, Aires Ingegneria è oggi un punto di riferimento per la progettazione strutturale, sia su edifici esistenti che di nuova costruzione.
Sede legale: Via Cesare Battisti n.31 - Caserta (CE)
Sede operativa: Via Cesare Battisti n.31 - Caserta (CE)
0823210435
Servizi e Progetti
Progettazione strutturale
Strutture in c.a., acciaio, legno, muratura e alluminio per nuove costruzioni e interventi sull’esistente
Analisi di vulnerabilità sismica
Valutazioni su edifici strategici ed esistenti, con proposte di intervento migliorativo o adeguamento
Interventi di miglioramento e adeguamento sismico
Progettazione e direzione lavori per la messa in sicurezza di edifici pubblici e privati
Direzione lavori e coordinamento sicurezza
DL e CSE in conformità al D.Lgs. 81/08 e alle normative vigenti
Monitoraggio strutturale e diagnostica
Supporto tecnico nella valutazione dello stato di salute delle strutture, anche in contesti critici come il bradisismo
Sviluppo di modelli strutturali avanzati
Modellazione FEM e analisi dinamiche per strutture complesse e vulnerabili
- UNI EN ISO 9001:2015
- UNI EN ISO 14001:2015


