G.S.I. Sinergie Progettuali

G.S.I. è un collettivo di architettura, ingegneria ed urbanistica con sede ad Aversa.
Obiettivo principale dello studio si articola nella connessione ed integrazione delle diverse discipline che concorrono nel progetto architettonico con la sua realizzazione.
L’attività pluriennale degli associati comprende temi che vanno dagli edifici per uffici, spazi commerciali e attività ricettive fino alla pianificazione di complessi residenziali, progetti di riqualificazione urbana e masterplan.

L’architetto Luciano Palmiero, amministratore e coordinatore della G.S.I., si laurea in Architettura nel 2001 presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, dopo diverse esperienze internazionali conduce una lunga ricerca professionale concentrandosi sul tema della rigenerazione urbana, sviluppando così una solida attitudine verso lo studio dello spazio urbano e della sua trasformazione.

Dal 2002 al 2012, si associa con l’Arch. Davide Vargas, fondando la Società Vargas Associati, che nel 2012 viene selezionata per la 13ª Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia, con il progetto Azienda Vinicola Sclavo a Liberi (CE), esposto nel Padiglione Italia.
In partnership con l’Architetto Paolo Stabile nasce la Società G.S.I S.r.l.

Nel 2024, G.S.I. entra a far parte del Consorzio HUB Engineering, che attraverso la multidisciplinare esperienza dei propri consorziati garantisce un alto livello di specializzazione in vari ambiti strategici come la Mobilità Sostenibile, Rigenerazione Urbana, Efficientamento Energetico del patrimonio edilizio del Paese.

Dronexbim

La società Dronexbim fornisce servizi di progettazione edilizia ed architettonica con i più avanzati strumenti tecnologici sul mercato e rispondenti ai criteri del Green Building.

Le tematiche ambientali, oggi sempre più urgenti, sono diventate centrali nel campo dell’edilizia in termini di risparmio energetico e sviluppo sostenibile.
Il team di Dronexbim è composto da giovani ingegneri in continuo aggiornamento, molto sensibili alle tematiche del Green Building, del Risparmio Energetico e dell’Innovazione Tecnologica argomenti a cui riservano sempre maggiori punteggi all’interno dei bandi di gara.

Dronexbim elabora APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo secondo la legge 1o e garantisce rapidità, disponibilità e massima accuratezza nel sopralluogo.
Si occupa, inoltre, delle stampe per il cliente e invio tramite pec agli uffici regionali in tempi immediati.

SWS Consulting Engineering

SWS Consulting Engineering è una società di consulenza ingegneristica nazionale e internazionale con sede a Roma.
Fondata nel 1985, SWS opera con la sua attuale denominazione dal 1998.

La società fornisce servizi specialistici di ingegneria e ambientali nei settori dell’idraulica, delle strade, dello sviluppo urbano e ambientale.
Si impegna a definire con precisione le esigenze di ciascun cliente e ad individuare soluzioni innovative, economicamente realizzabili e rispettose dell’ambiente.

A supporto di queste competenze, SWS si avvale di un gruppo multidisciplinare di professionisti esperti nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni pratiche ed economicamente vantaggiose per problemi ingegneristici complessi.
Le principali discipline del personale includono ingegneria idraulica, ingegneria civile, ingegneria strutturale, sviluppo del sito e computi metrici.

Enginvest

Enginvest srl è una società di servizi di ingegneria, che ha sviluppato un robusto ed esclusivo patrimonio di competenze e relazioni, grazie al vasto network professionale di cui la società dispone e che ha costruito in oltre 10 anni di attività.
Sebbene l’esperienza dei fondatori ha radici nel mondo ferroviario da oltre 40 anni, nel 2015 è nata l’azienda come grande vettore nel quale convogliare esperienza e innovazione. La mission della Enginvest è fornire servizi di ingegneria di qualità, offrendo soluzioni tecnicamente ed economicamente adeguate alle specifiche esigenze del cliente. La Società vanta, inoltre, rapporti stabili e continuativi con partners di grande esperienza, ognuno specializzato in uno specifico ambito tecnico: questo consente di fornire servizi tecnici altamente specialisti. Ad ogni commessa viene inoltre formato un Team di Ingegneri e tecnici in base alle attività progettuali da svolgere ed alle competenze specialistiche di ogni professionista. Engivest collabora quotidianamente anche con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Salerno, grazie ad uno studio congiunto su alcune tecnologie e sistemi in fase di brevetto, utili all’aumento della sicurezza passiva in ambito ferroviario ed in particolare sui mezzi d’opera utilizzati in ferrovia. Il progetto di ricerca nasce nel 2018 e nel 2024 sono stati realizzati i prototipi di diversi sistemi hardware e software, oggi in fase di analisi e valutazione. La collaborazione con il Dipartimento, inoltre, consente a giovani laureandi di poter sviluppare il proprio lavoro di tesi su diverse tematiche ferroviarie. Ad oggi la Società, attraverso il suo amministratore, è stata già correlatrice di 5 tesi di laurea magistrale in ingegneria.

Apollodoro Studi e Ricerche

La società nasce unendo l’esperienza professionale condotta in seno agli organi di tutela del patrimonio architettonico maturata dal Prof. Arch. Ruggero Martines all’ esperienza professionale condotta su alcuni tra i cantieri più importanti del restauro architettonico in Italia a partire dagli anni Novanta del Novecento, con il contributo dell’attività di ricerca storico-tecnica condotta dal Prof. Arch. Giacomo Martines (consulente scientifico). Dalla nascita ad oggi, la società si è occupata di progettazione e direzione lavori specializzandosi nel settore del Restauro Architettonico in tutte le sue declinazioni metodologiche e disciplinari.

Apollodoro Studi e Ricerche srl fu il nome di uno studio professionale avviato negli anni Settanta nel clima dell’architettura come esperienza di rinascita sociale e culturale delle città e delle popolazioni. Nello scorso finesecolo il mondo dell’ideologia dell’architettura legata all’esperienza dello “studio professionale” in cui ogni generazione tramandava la propria esperienza alla successiva nell’Atelier del progetto si è evoluta in un sistema più complesso a garanzia della qualità della prestazione tecnica.

Apollodoro non ha voluto rinunciare a mantenere lo spirito dell’Atelier “artigianale” ereditato dalle tre generazioni di ingegneri ed architetti che ci hanno preceduto; in cui l’esperienza del “fare architettura” si trasmette insieme all’educazione ed all’amore di padre in figlio, ma si è trasformata in una Società di Ingegneria moderna nella struttura e con una evidente propensione al restauro ed alla valorizzazione del patrimonio storico culturale di cui ha fatto il proprio Core Business.

Aires Ingegneria

Fondata nel 2008 originariamente come associazione professionale, Aires Ingegneria è una società specializzata in ingegneria strutturale e sismica, con una solida esperienza nel settore delle Opere Pubbliche, operando sia in Italia che all’estero.
Ci occupiamo di rifunzionalizzazione e adeguamento di edifici esistenti, progettazione di nuovi edifici e applicazione di tecnologie antisismiche avanzate, con l’obiettivo di garantire sicurezza, resilienza e sostenibilità.
Abbiamo eseguito la verifica di oltre 350 edifici pubblici – tra cui scuole, ospedali, caserme e uffici – e tra gli interventi più rilevanti si segnalano “Palazzo Esercito” a Roma e “Palazzo Pirelli” a Milano.
Negli ultimi 10 anni, abbiamo gestito progetti per oltre 100 milioni di euro, impiegando soluzioni tecnologiche all’avanguardia come isolamento sismico, dissipazione energetica e controventi dissipativi, con un approccio progettuale orientato all’innovazione e alla sostenibilità.
A livello internazionale, abbiamo partecipato a progetti finanziati dalla World Bank in paesi ad alto rischio sismico come Bhutan, Kyrgyzstan e Filippine, supportando i governi locali nella definizione e nell’attuazione di strategie di riduzione del rischio sismico su larga scala.
Grazie ad un team altamente qualificato ed una visione orientata all’innovazione, Aires Ingegneria è oggi un punto di riferimento per la progettazione strutturale, sia su edifici esistenti che di nuova costruzione.

DE CUBELLIS INGEGNERIA

Lo Studio Tecnico DE CUBELLIS s.r.l. nasce nel 1976 e da oltre quarant’anni è attivo nella progettazione, direzione lavori e collaudo di Opere di Ingegneria Civile ed Architettura.

La DE CUBELLIS INGEGNERIA fornisce servizi di Ingegneria Civile ed Architettura ed è specializzata nella progettazione di Opere Strutturali, Infrastrutturali, Idrauliche, Centri Sportivi e Parchi Urbani nonché nelle progettazione di Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico con particolare riguardo alla protezione e messa in sicurezza di centri abitati.

L’obiettivo della DE CUBELLIS INGEGNERIA è garantire la massima qualità progettuale anche attraverso la ricerca di soluzioni tecniche all’avanguardia nel rispetto della sostenibilità ambientale potendo contare sulla esperienza pluridecennale e multidisciplinare dei propri Professionisti.

GEOATLAS

Geoatlas s.r.l. viene costituita da un gruppo di professionisti con l’obiettivo di fornire servizi per il territorio ad enti, società, imprese e studi tecnici.

Le diverse esperienze maturate dai soci permettono a Geoatlas di operare in più settori nel campo del rilevamento e della rappresentazione del territorio.
Geoatlas si propone di venire incontro alla crescente domanda di servizi in tutte le attività nelle quali la dettagliata conoscenza del territorio è il fondamento di importanti processi decisionali.

La società svolge inoltre attività di consulenza specialistica ed assistenza tecnica, nonché attività di formazione professionale.