Gruppo Nove srl è una Società di Ingegneria con sede a Roma, in Via Savoia 78, specializzata nella progettazione, nella consulenza e nella gestione di progetti in ambito civile, industriale e infrastrutturale. Dispone di un team di professionisti altamente qualificati, offre soluzioni innovative e su misura per rispondere alle esigenze dei clienti. La sua esperienza pluriennale e il continuo aggiornamento sulle nuove tecnologie e metodologie permettono alla Società di affrontare progetti di diversa complessità, garantendo risultati eccellenti e allineati alle più moderne best practice del settore. La Società è sorta nell’anno 2019 con l’idea di dare vita ad una realtà solida e professionale, capace di operare su tutto il territorio nazionale, specializzata nella progettazione, nel coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori nel settore dell’ingegneria. Nel corso di questi ultimi anni è cresciuta esponenzialmente, costruendo una rete di contatti tra varie professionalità diramate in tutto il territorio nazionale. Attualmente, opera in diverse aree di attività, sia a scala locale che su scala ampia, grazie ad un team dinamico e multidisciplinare composto da architetti, ingegneri, geometri e geologi. La struttura ha dimostrato nel tempo grande flessibilità garantendo supporto completo durante tutte le fasi progettali, dalla fase di studio alle fasi di realizzazione ed esecuzione. Ad oggi offre una vasta gamma di servizi ingegneristici, architettonici e impiantistici per clienti privanti e per gli enti pubblici. La struttura, inoltre, ha la capacità di evolversi insieme al mercato facendo fronte alle sue continue necessità. Offre la progettazione di opere civili e infrastrutture stradali strategiche, opere idrauliche sia pubbliche che private e consulenze specifiche per le imprese nel settore delle infrastrutture. Inoltre, si occupa di progettazioni impiantistiche, riqualificazioni energetiche e topografia del territorio, impegnandosi a fornire soluzioni ingegneristiche di alta qualità per le esigenze dei clienti. Si pone l’obiettivo di fornire servizi di ingegneria di alta qualità, combinando competenza tecnica, innovazione e attenzione alla sostenibilità. Ogni progetto è sviluppato con un approccio integrato, volto a garantire soluzioni efficienti, sicure e conformi alle normative vigenti. L’impegno è volto a creare infrastrutture e impianti che non solo soddisfino le esigenze immediate dei clienti, ma che siano anche proiettati verso il futuro, in un’ottica di durabilità e innovazione.
Ambito di intervento: Edilizia
Enginvest
Enginvest srl è una società di servizi di ingegneria, che ha sviluppato un robusto ed esclusivo patrimonio di competenze e relazioni, grazie al vasto network professionale di cui la società dispone e che ha costruito in oltre 10 anni di attività.
Sebbene l’esperienza dei fondatori ha radici nel mondo ferroviario da oltre 40 anni, nel 2015 è nata l’azienda come grande vettore nel quale convogliare esperienza e innovazione. La mission della Enginvest è fornire servizi di ingegneria di qualità, offrendo soluzioni tecnicamente ed economicamente adeguate alle specifiche esigenze del cliente. La Società vanta, inoltre, rapporti stabili e continuativi con partners di grande esperienza, ognuno specializzato in uno specifico ambito tecnico: questo consente di fornire servizi tecnici altamente specialisti. Ad ogni commessa viene inoltre formato un Team di Ingegneri e tecnici in base alle attività progettuali da svolgere ed alle competenze specialistiche di ogni professionista. Engivest collabora quotidianamente anche con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Salerno, grazie ad uno studio congiunto su alcune tecnologie e sistemi in fase di brevetto, utili all’aumento della sicurezza passiva in ambito ferroviario ed in particolare sui mezzi d’opera utilizzati in ferrovia. Il progetto di ricerca nasce nel 2018 e nel 2024 sono stati realizzati i prototipi di diversi sistemi hardware e software, oggi in fase di analisi e valutazione. La collaborazione con il Dipartimento, inoltre, consente a giovani laureandi di poter sviluppare il proprio lavoro di tesi su diverse tematiche ferroviarie. Ad oggi la Società, attraverso il suo amministratore, è stata già correlatrice di 5 tesi di laurea magistrale in ingegneria.
Apollodoro Studi e Ricerche
La società nasce unendo l’esperienza professionale condotta in seno agli organi di tutela del patrimonio architettonico maturata dal Prof. Arch. Ruggero Martines all’ esperienza professionale condotta su alcuni tra i cantieri più importanti del restauro architettonico in Italia a partire dagli anni Novanta del Novecento, con il contributo dell’attività di ricerca storico-tecnica condotta dal Prof. Arch. Giacomo Martines (consulente scientifico). Dalla nascita ad oggi, la società si è occupata di progettazione e direzione lavori specializzandosi nel settore del Restauro Architettonico in tutte le sue declinazioni metodologiche e disciplinari.
Apollodoro Studi e Ricerche srl fu il nome di uno studio professionale avviato negli anni Settanta nel clima dell’architettura come esperienza di rinascita sociale e culturale delle città e delle popolazioni. Nello scorso finesecolo il mondo dell’ideologia dell’architettura legata all’esperienza dello “studio professionale” in cui ogni generazione tramandava la propria esperienza alla successiva nell’Atelier del progetto si è evoluta in un sistema più complesso a garanzia della qualità della prestazione tecnica.
Apollodoro non ha voluto rinunciare a mantenere lo spirito dell’Atelier “artigianale” ereditato dalle tre generazioni di ingegneri ed architetti che ci hanno preceduto; in cui l’esperienza del “fare architettura” si trasmette insieme all’educazione ed all’amore di padre in figlio, ma si è trasformata in una Società di Ingegneria moderna nella struttura e con una evidente propensione al restauro ed alla valorizzazione del patrimonio storico culturale di cui ha fatto il proprio Core Business.
Aires Ingegneria
Fondata nel 2008 originariamente come associazione professionale, Aires Ingegneria è una società specializzata in ingegneria strutturale e sismica, con una solida esperienza nel settore delle Opere Pubbliche, operando sia in Italia che all’estero.
Ci occupiamo di rifunzionalizzazione e adeguamento di edifici esistenti, progettazione di nuovi edifici e applicazione di tecnologie antisismiche avanzate, con l’obiettivo di garantire sicurezza, resilienza e sostenibilità.
Abbiamo eseguito la verifica di oltre 350 edifici pubblici – tra cui scuole, ospedali, caserme e uffici – e tra gli interventi più rilevanti si segnalano “Palazzo Esercito” a Roma e “Palazzo Pirelli” a Milano.
Negli ultimi 10 anni, abbiamo gestito progetti per oltre 100 milioni di euro, impiegando soluzioni tecnologiche all’avanguardia come isolamento sismico, dissipazione energetica e controventi dissipativi, con un approccio progettuale orientato all’innovazione e alla sostenibilità.
A livello internazionale, abbiamo partecipato a progetti finanziati dalla World Bank in paesi ad alto rischio sismico come Bhutan, Kyrgyzstan e Filippine, supportando i governi locali nella definizione e nell’attuazione di strategie di riduzione del rischio sismico su larga scala.
Grazie ad un team altamente qualificato ed una visione orientata all’innovazione, Aires Ingegneria è oggi un punto di riferimento per la progettazione strutturale, sia su edifici esistenti che di nuova costruzione.
B&B Progetti
B&B Progetti, costituita nel 2009, è specializzata nell’ingegnerizzazione dei progetti di Architettura e di Ingegneria Civile, nell’Ingegneria dei Costi e nei servizi di Project & Construction Management. La società opera secondo un Sistema di Gestione Integrato ai sensi delle normative UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001. B&B Progetti, inoltre, è in possesso della certificazione UNI/PdR 74:2019 relativa ai processi BIM e sta lavorando per introdurre i criteri ESG nell’organizzazione. La proposta al mercato è di tipo specialistico e questo consente a B&B Progetti di avere tra i propri clienti alcuni dei più importanti player nazionali nel campo dello sviluppo immobiliare e della progettazione. Attualmente l’organizzazione opera su tre sedi site in Milano (le sede storica), Pescara e Torino. L’esperienza, la qualità del servizio e la capacità di sviluppare progetti “customizzati” in base alle esigenze dei clienti, hanno permesso a B&B Progetti di crescere esponenzialmente, con oltre 250 progetti realizzati in meno di otto anni ed una squadra di professionisti che si è allargata fino a raggiungere circa 40 collaboratori dislocati nelle varie sedi, oltre a comprendere varie realtà professionali specializzate in specifici ambiti scientifici.
INTERPRO ENGINEERING
La società INTERPRO ENGINEERING CONSULTANTS S.r.l. è stata costituita nel 2003 da un gruppo di professionisti con rapporti di collaborazione professionale, ormai consolidati.
La scelta di costituirsi in una società a responsabilità limitata è stata effettuata, sulla base di quanto previsto dall’attuale legislazione in materia di attività professionale, al fine di razionalizzare il lavoro di gruppo mediante una struttura organizzata sia dal punto di vista della produzione lavoro, sia nell’aspetto formale delle relazioni esterne, nonché dal punto di vista della programmazione finanziaria-amministrativa.
[m]arkstudio
[m]arkstudio s.r.l. è una società di architettura e ingegneria fondata nel 2022 come evoluzione dell’omonimo studio associato, fondato dagli architetti Davide Di Salvatore, Giancarlo Di Vincenzo e Francesco Montazzoli.
La società è attiva in ambito nazionale da oltre 15 anni, prevalentemente nel settore degli appalti pubblici per i servizi di architettura e ingegneria, ma anche in qualità di progettista e consulente per clienti privati (aziende) nel settore contract. Le attività dello studio comprendono diverse specializzazioni, dal restauro monumentale al recupero e riuso dell’esistente, fino alla composizione progettuale di nuovi edifici o insediamenti urbani, bilanciando la professionalità tecnica con la passione e la ricerca continua.
[m]arkstudio adotta un sistema di gestione certificato ISO 9001 in tutti i campi di applicazione, dalla progettazione alla direzione lavori e coordinamento della sicurezza. Dal 2023 è socia del consorzio HUB Engineering.
Groma
La nostra missione è realizzare progetti che abbiano un impatto sociale significativo, combinando funzionalità e sostenibilità in ogni dettaglio.
Siamo orgogliosi di proporre soluzioni innovative che spaziano dalla progettazione architettonica all’ingegneria avanzata, sempre con un impegno costante verso l’eccellenza e la rapidità di esecuzione.
Crediamo fermamente che la progettazione sia più di un semplice lavoro; è una vocazione che ci spinge a vedere ogni progetto come un’opportunità per contribuire al miglioramento e alla crescita personale.
Guardiamo sempre al futuro, con l’obiettivo di diventare il partner ideale per lo sviluppo di progetti rivoluzionari, espandendo la nostra presenza oltre i confini nazionali e stabilendo nuovi standard di qualità e innovazione.
ALMA TECNICA
ALMATECNICA è una società dinamica e innovativa, caratterizzata dalla multidisciplinarità delle competenze dei professionisti e dalla loro integrazione in gruppi di lavoro che consentono l’ottimizzazione dei processi e la gestione di progetti integrati di opere complesse.
La struttura operativa è costituita da uno staff di professionisti in ingegneria, architettura e geologia, con uno spiccato senso pratico-valutativo che permette di approcciare ogni commessa in modo mirato, tale da abbattere la percentuale di rischio dell’investimento.
La società può contare sul riferimento costante dei propri soci, dipendenti, collaboratori ed è dotata di strutture di supporto tecnologicamente avanzate, fornite di sistemi di calcolo e di disegno computerizzato, banche dati, strumenti di progettazione CAD e BIM per la gestione della progettazione, verifiche ed analisi geologiche.
Ogni socio, dipendente e collaboratore, secondo le sue particolari competenze ed esperienze professionali, viene impiegato come tecnico specialista durante lo sviluppo delle commesse che richiedono competenze interdisciplinari.
ALMA TECNICA si avvale, inoltre, di una consolidata rete di partnership con società di servizi tecnici e studi professionali per prestazioni specialistiche e per interventi in tutte le aree geografiche nazionali.