B&B Progetti

B&B Progetti, costituita nel 2009, è specializzata nell’ingegnerizzazione dei progetti di Architettura e di Ingegneria Civile, nell’Ingegneria dei Costi e nei servizi di Project & Construction Management.

Opera secondo un Sistema di Qualità Aziendale ai sensi della UNI EN ISO 9001 e, nell’ottica del miglioramento continuo, ha conseguito la certificazione UNI/PdR 74:2019 relativa ai processi BIM e sta lavorando per introdurre i criteri ESG nell’organizzazione.
La proposta al mercato è di tipo specialistico.
Attualmente opera su quattro sedi in Italia, di cui due a Milano, una a Pescara e una a Torino.

L’esperienza, la qualità del servizio e la capacità di sviluppare progetti cuciti sulle esigenze dei clienti, ha permesso alla società di crescere esponenzialmente negli ultimi anni, con oltre 250 progetti realizzati in meno di otto anni ed una squadra di professionisti che si è allargata fino a raggiungere 35 collaboratori dislocati nelle varie sedi, oltre a varie realtà specializzate in specifici ambiti tecnico-scientifici e facenti parte in maniera stabile del network professionale della società.

INTERPRO ENGINEERING

La società INTERPRO ENGINEERING CONSULTANTS S.r.l. è stata costituita nel 2003 da un gruppo di professionisti con rapporti di collaborazione professionale, ormai consolidati.
La scelta di costituirsi in una società a responsabilità limitata è stata effettuata, sulla base di quanto previsto dall’attuale legislazione in materia di attività professionale, al fine di razionalizzare il lavoro di gruppo mediante una struttura organizzata sia dal punto di vista della produzione lavoro, sia nell’aspetto formale delle relazioni esterne, nonché dal punto di vista della programmazione finanziaria-amministrativa.

[m]arkstudio

[m]arkstudio è una società di architettura e ingegneria fondata nel 2022 come evoluzione dell’omonimo studio associato, fondato dagli architetti Davide Di Salvatore, Giancarlo Di Vincenzo e Francesco Montazzoli.
La società è attiva in ambito nazionale da oltre 15 anni, prevalentemente nel settore degli appalti pubblici per i servizi di architettura e ingegneria, ma anche in qualità di progettista e consulente per clienti privati (aziende) nel settore contract. Le attività dello studio comprendono diverse specializzazioni, dal restauro monumentale al recupero e riuso dell’esistente, fino alla composizione progettuale di nuovi edifici o insediamenti urbani, bilanciando la professionalità tecnica con la passione e la ricerca continua.
[m]arkstudio adotta un sistema di gestione certificato ISO 9001 in tutti i campi di applicazione, dalla progettazione alla direzione lavori e coordinamento della sicurezza. Dal 2023 è socia del consorzio HUB Engineering.

Groma

La nostra missione è realizzare progetti che abbiano un impatto sociale significativo, combinando funzionalità e sostenibilità in ogni dettaglio.

Siamo orgogliosi di proporre soluzioni innovative che spaziano dalla progettazione architettonica all’ingegneria avanzata, sempre con un impegno costante verso l’eccellenza e la rapidità di esecuzione.
Crediamo fermamente che la progettazione sia più di un semplice lavoro; è una vocazione che ci spinge a vedere ogni progetto come un’opportunità per contribuire al miglioramento e alla crescita personale.

Guardiamo sempre al futuro, con l’obiettivo di diventare il partner ideale per lo sviluppo di progetti rivoluzionari, espandendo la nostra presenza oltre i confini nazionali e stabilendo nuovi standard di qualità e innovazione.

ALMA TECNICA

ALMATECNICA è una società dinamica e innovativa, caratterizzata dalla multidisciplinarità delle competenze dei professionisti e dalla loro integrazione in gruppi di lavoro che consentono l’ottimizzazione dei processi e la gestione di progetti integrati di opere complesse.

La struttura operativa è costituita da uno staff di professionisti in ingegneria, architettura e geologia, con uno spiccato senso pratico-valutativo che permette di approcciare ogni commessa in modo mirato, tale da abbattere la percentuale di rischio dell’investimento.

La società può contare sul riferimento costante dei propri soci, dipendenti, collaboratori ed è dotata di strutture di supporto tecnologicamente avanzate, fornite di sistemi di calcolo e di disegno computerizzato, banche dati, strumenti di progettazione CAD e BIM per la gestione della progettazione, verifiche ed analisi geologiche.

Ogni socio, dipendente e collaboratore, secondo le sue particolari competenze ed esperienze professionali, viene impiegato come tecnico specialista durante lo sviluppo delle commesse che richiedono competenze interdisciplinari.
ALMA TECNICA si avvale, inoltre, di una consolidata rete di partnership con società di servizi tecnici e studi professionali per prestazioni specialistiche e per interventi in tutte le aree geografiche nazionali.

FMC ENGINEERING

La FMC Engineering srl è un’azienda di ingegneria napoletana fondata nel 2011. La società nasce come catalizzatore pluridisciplinare dell’ingegneria e dell’architettura: un ambiente dinamico e stimolante, in cui tutti i suoi componenti sono uniti dalla stessa passione e perseguono lo stesso obiettivo. La cura del dettaglio, la meticolosità per ottenere soluzioni sinergiche ed all’avanguardia nonché il lavoro di squadra, sono i tratti che contraddistinguono la FMC Engineering.

TECNIC CONSULTING ENGINEERS S.r.l.

TECNIC Consulting Engineers S.r.l. è una società di consulenza per Servizi di lngegneria ed Architettura che lavora in Italia e all’estero da oltre cinquant’anni.

Nasce nel 1971 dall’amicizia di alcuni giovani ingegneri e dalla loro passione per le infrastrutture di trasporto.
In Italia partecipa attivamente allo sviluppo della rete stradale ed autostradale e al progetto delle nuove linee ferroviarie ad Alta Velocità. All’estero acquisisce commesse in Iraq, Arabia Saudita, Turchia, Romania, Venezuela, Bulgaria e  Slovacchia e Colombia.

Da allora TECNIC ha consolidato le proprie attivita’ nel campo delle Infrastrutture di trasporto e sviluppato i nuovi settori Ambiente ed Architettura. All’estero ha esteso la propria attività in Albania, Russia, Cina, Brasile, Nicaragua, Uganda, Tanzania, Mali, Sri Lanka, Macedonia del Nord, Uzbekistan.

DE CUBELLIS INGEGNERIA S.r.l.

Lo Studio Tecnico DE CUBELLIS nasce nel 1976 e da oltre quarant’anni è attivo nella progettazione, direzione lavori e collaudo di Opere di Ingegneria Civile ed Architettura.

La DE CUBELLIS INGEGNERIA fornisce servizi di Ingegneria Civile ed Architettura ed è specializzata nella progettazione di Opere Strutturali, Infrastrutturali, Idrauliche, Centri Sportivi e Parchi Urbani nonché nelle progettazione di Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico con particolare riguardo alla protezione e messa in sicurezza di centri abitati.

L’obiettivo della DE CUBELLIS INGEGNERIA è garantire la massima qualità progettuale anche attraverso la ricerca di soluzioni tecniche all’avanguardia nel rispetto della sostenibilità ambientale potendo contare sulla esperienza pluridecennale e multidisciplinare dei propri Professionisti.

MISSERE INGEGNERIA S.r.l.

Missere Ingegneria è una Società di Ingegneria e Architettura ad organizzazione multidisciplinare, in grado di analizzare ed elaborare progetti complessi. E’ una struttura flessibile e dinamica, capace di soddisfare le esigenze e le aspettative del Cliente, in termini di qualità, professionalità e tempistica, che vanno dallo studio di fattibilità al collaudo finale dell’opera.

Si è costituita come società S.r.l. nel maggio 2017, ma le sue origini risalgono al 2006 dall’evoluzione dello studio professionale dell’ Ing. Luigi Missere in unione con un gruppo di professionisti con specializzazioni nel campo dell’impiantistica ed in breve tempo dell’urbanistica e architettura, dell’ambiente e paesaggio, delle strutture e loro sicurezza, infrastrutture e trasporti.

Dalla sua fondazione Missere Ingegneria ha intrapreso una rapida evoluzione sino ad assumere l’attuale identità di società di consulenza, progettazione e direzione lavori realizzando progetti di complessità e tipologie di altissimo livello, nell’ambito della Progettazione Impiantistica, Design Management, Technical Arch Engineering, P&C Management per Progetti Retail e Fit Out e di molti altri Servizi di Consulenza specialistica nell’ambito della progettazione Illuminotecnica, acustica, antincendio, strutturale, BIM design integrato per edifici residenziali e commerciali.

Missere Ingegneria ha maturato una pluriennale esperienza nel campo della riqualificazione energetica degli edifici esistenti, attraverso l’applicazione di procedure di audit energetico riconosciute a livello nazionale. Questo approccio è conforme ai requisiti imposti dalle ultime direttive europee relative al tema delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti.

TIZERO s.r.l.

La TiZero s.r.l. è una società fondata nel 2005, costituita da professionisti con pluriennale esperienza in diverse discipline, (ingegneria civile, ambientale, meccanica, elettronica, informatica, gestionale, geologia, topografia) proponendosi come una struttura-organizzativa multidisciplinare, si rivolge a clienti che necessitano di supporto tecnico e gestionale per la realizzazione di opere civili ed infrastrutture, nel campo privato e pubblico.

I valori fondamentali su cui si fonda l’azienda, i suoi metodi operativi e tutti gli strumenti organizzativi sono stati sviluppati nel tempo come naturale evoluzione dello spirito originario caratterizzato dal fermo impegno a fornire servizi di ingegneria di alta qualità, offrendo soluzioni tecniche ed economiche adeguate alle specifiche esigenze degli stakeholders.

Per quanto concerne l’assetto operativo per le attività relative al monitoraggio acustico, la società si avvale della collaborazione e del supporto scientifico di strutture Universitarie.

Lo staff è formato per l’attuazione di un processo di progettazione, organizzato in modalità “BIM – Building Information Modeling” attraverso la creazione di efficienti link di scambio dati bidirezionali.
Le attività della TiZero s.r.l sono eseguite applicando gli standard di qualità stabiliti dal sistema di gestione qualità e conforme ai requisiti ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018.