inHub

Insieme per Crescere 2024

Un grande successo di pubblico l’evento inHub – Insieme per crescere 2024, che si è svolto il 29 e 30 novembre 2024 a L’Aquila presso il Centro Congressi “Luigi Zordan”. 

Il programma in breve

inHub – Insieme per crescere 2024 ha rappresentato un’importante occasione di confronto e dialogo tra professionisti dell’ingegneria, architetti, rappresentanti istituzionali, accademici e imprenditori; un momento fondamentale per condividere esperienze, innovazioni tecnologiche e strategie di sviluppo.

HUB Engineering, con il suo impegno costante verso la digitalizzazione e l’internalizzazione, ha offerto un approfondimento sui traguardi ottenuti dal Consorzio nell’ultimo anno, oltre a discussioni sulle nuove sfide poste dai mercati nazionali ed internazionali e la continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale sui processi ingegneristici.

La location scelta ha permesso anche di fare il punto sullo stato attuale della ricostruzione post-sisma a L’Aquila, con un focus concreto e particolare sulle tecniche anti-sismiche, le innovazioni tecnologiche ed uno sguardo al futuro della città, nominata Capitale della Cultura 2026. 

Consorziata ospitante

[m]arkstudio è uno studio di architettura e ingegneria con sede a L’Aquila.

Attivo in ambito nazionale, è stato fondato dagli architetti Davide Di Salvatore, Giancarlo Di Vincenzo e Francesco Montazzoli e vanta un’esperienza decennale alle spalle.

Le attività dello studio comprendono diverse specializzazioni, dal restauro monumentale al recupero e riuso dell’esistente, fino alla composizione progettuale di nuovi edifici o insediamenti urbani in cui la professionalità tecnica si bilancia con la passione e la ricerca continua, per garantire risultati sempre all’altezza delle aspettative.

Lo studio è particolarmente attento anche alle tematiche energetiche ed ambientali ed implementa questa attitudine in ogni processo produttivo, dalla gestione dello spazio di lavoro alla programmazione consapevole delle attività di progettazione e di esecuzione dei lavori.

Scopri la città

L'Aquila

L’Aquila, capoluogo d’Abruzzo, è una città d’arte che vanta uno straordinario patrimonio storico. 

Tra questi tesori spicca anche la Perdonanza Celestiniana, evento culturale che si svolge ogni anno nella città sin dal 1294, e riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO dal 2019.

Emblema di rinascita e tenacia, la città si è trasformata in un laboratorio all’avanguardia per l’ingegneria e l’architettura, in seguito al lungo e complesso processo di ricostruzione, ancora in atto, che l’ha resa un faro di innovazione nel campo delle tecnologie sismiche.

La Venue

Centro Congressi "Luigi Zordan"

Il Centro Congressi “Luigi Zordan”, situato nel centro storico de L’Aquila, è un polo tecnologico rinnovato e l’ideale per ospitare eventi di rilevanza culturale e professionale.

Restaurato e pienamente riaperto all’uso nel 2024, è arricchito da una dotazione tecnologica che lo rende un importante luogo di riferimento a servizio della città.

Dimore storiche aquilane

Presso le prestigiose dimore storiche aquilane, storia e comfort si intrecciano per un’esperienza unica: ogni angolo racconta secoli di tradizione e cultura. 

Il soggiorno in queste dimore rappresenta, infatti, un’opportunità indimenticabile per immergersi in un contesto dove il patrimonio artistico e la storia della città si fondono con servizi di alta qualità.
Gli ospiti sono accolti in ambienti eleganti e finemente arredati, che offrono anche il massimo della comodità.

Sponsor

Con il sostegno di
media partner