Hub Engineering ha ottenuto il conseguimento della certificazione BIM

Un altro significativo traguardo per il nostro consorzio, che ha ottenuto un importante riconoscimento: il conseguimento della certificazione BIM a seguito dell’implementazione del Sistema di Gestione, riconosciuto da terza parte, volto a garantire l’efficienza nel processo digitalizzato di pianificazione ed erogazione del servizio attraverso l’adozione di metodologie avanzate di Building Information Modeling (BIM). 

Questa certificazione costituisce, dunque, un ulteriore passo nella strategia del nostro consorzio, orientato a garantire soluzioni innovative e di alta qualità, anche attraverso, dunque, l’adozione di tecnologie e procedure BIM.

Grazie a questa certificazione, Hub Engineering è dunque in grado di gestire i progetti con maggiore precisione e affidabilità, anche attraverso le proprie consorziate.

L’industria dell’edilizia è in costante evoluzione, ed uno degli sviluppi più significativi negli ultimi anni è stato proprio l’introduzione del BIM.
Nello specifico, si tratta di una metodologia digitale che consente la creazione, la gestione e l’analisi di modelli informativi 3D dettagliati di progetti edilizi che facilitano la collaborazione tra i membri del team migliorando l’efficienza progettuale e costruttiva e riducendo il margine di errore.

Nel settore delle costruzioni è fondamentale seguire processi efficienti, essere proattivi in materia di sicurezza e sostenibilità e sufficientemente flessibili per rispondere alle richieste del settore, sempre in continua evoluzione.

Hub Engineering continua dunque a consolidare la sua posizione nel settore, affrontando le sfide future con un approccio sempre più moderno e all’avanguardia.