
inHUB - Insieme per crescere
inHUB – Insieme per crescere è un format ideato nel 2023 dal Consorzio Hub Engineering per offrire uno spazio strutturato e aperto di confronto tra i professionisti del mondo dell’ingegneria, dell’architettura, delle costruzioni e dell’innovazione, al fine di generare lo scambio e la condivisione di visioni tra le varie figure coinvolte.
Il progetto nasce anche dalla consapevolezza che oggi i professionisti del settore lavorano in un mondo in continuo cambiamento.
Le sfide legate all’ambiente diventano sempre più importanti e la tecnologia, in primis l’Intelligenza Artificiale, sta trasformando profondamente il modo in cui si progettano e si realizzano le costruzioni.
In un contesto così complesso e in rapido movimento, è perciò fondamentale creare momenti e spazi dove chi opera nel settore possa incontrarsi per dialogare e discuterne. Da qui nasce dunque inHUB, un laboratorio di idee che contribuisce allo sviluppo del settore tecnico-produttivo con nuove visioni sul futuro: un format pensato per crescere insieme, mettendo in relazione competenze interne e stimoli esterni, in una rete dinamica e in continua evoluzione.
Ogni anno l’evento si svolge in una città diversa, scelta tra quelle in cui operano le consorziate di Hub Engineering, dando così vita ad un’iniziativa itinerante volta anche alla valorizzazione del territorio e delle realtà locali.
Questo legame diretto con i territori consente, infatti, di portare all’esterno la visione consortile, valorizzare le esperienze locali e metterle in rete con visioni più ampie, favorendo la creazione di nuove opportunità.
L’evento è un momento prezioso anche per fare il punto sul percorso di Hub Engineering insieme alle sue consorziate, in un’occasione che diventa fondamentale anche per rafforzare il lavoro di squadra, rivedendo gli obiettivi comuni, misurando i risultati raggiunti e costruendo nuove direzioni.
Uno scambio continuo che rende il legame tra Hub e la sua rete più coeso, reattivo e pronto ad affrontare al meglio le sfide del settore.
inHUB – Insieme per crescere contribuisce a:
- Creare importanti opportunità di confronto e di crescita condivisa
- Rafforzare e costruire legami tra pubblico e privato, tra locale e nazionale
- Valorizzare la visione consortile, generando impatto positivo sul tessuto economico, sociale e produttivo del territorio.
inHUB 2023 - Reggia di Caserta
La prima edizione di inHUB si è svolta nel 2023 a Caserta, sede operativa del Consorzio Hub Engineering, nella prestigiosa cornice della Reggia.
Un luogo di grande valore simbolico ed istituzionale che ha fatto da scenario all’avvio di un percorso di confronto e collaborazione tra attori pubblici e privati.
L’evento ha proposto tavole rotonde, workshop tecnici e momenti di networking, favorendo un dialogo aperto su tematiche quali l’innovazione, l’Intelligenza Artificiale, lo sviluppo sostenibile e la rigenerazione territoriale. Tra le tematiche affrontate anche il nuovo codice degli appalti, il PNRR e la Legge di Bilancio. .
inHUB 2024 - L’Aquila
La seconda edizione di inHUB si è svolta nel 2024 a L’Aquila, città emblema di rinascita e rigenerazione urbana, rafforzando il format inaugurato l’anno precedente.
Oltre a workshop e relazioni, il programma ha incluso anche visite tecniche guidate e approfondimenti tematici, con uno sguardo rivolto alla ricostruzione del capoluogo abruzzese e la presentazione di alcuni cantieri di restauro, offrendo dunque ai partecipanti anche un’opportunità concreta per esplorare applicazioni innovative direttamente sul campo.

inHUB 2025 - prossima tappa: MILANO
La terza edizione di inHUB sarà dedicata al dialogo tra design e produzione.
Un’occasione fondamentale per esplorare il ruolo strategico dell’ingegneria come ponte tra visione creativa e realizzazione industriale.