Sede legale: Via Visco n.1, Limena (PD)

Sede operativa: Viale Mazzini n.11, 00195 Roma (RM)

P.Iva: 08610621008

0633225350

segreteria@prometeoengineering.it

PEC: prometeoengineering@arubapec.it

Prometeo Engineering nasce a Roma nel 2005 sotto la guida dell’ing. Alessandro Focaracci, da cui eredita le esperienze progettuali acquisite nella realizzazione di quasi 300 km di gallerie stradali, ferroviarie e metropolitane.
Tra le più importanti ricordiamo le linee ferroviarie AV/AC Roma-Napoli e Bologna-Firenze e le metropolitane di Roma, Milano, Lione, Barcellona e Marsiglia.

Oggi la società svolge una consistente attività nel campo dell’ingegneria delle infrastrutture con particolare attenzione alle opere geotecniche ed in sotterraneo.
Il know-how specifico riguardo il tunnelling ha permesso alla Prometeo di distinguersi ed affermarsi velocemente nel mercato italiano ed internazionale come una delle aziende leader nella progettazione, consulenza e assistenza tecnica di gallerie stradali, ferroviarie, idrauliche e metropolitane.

La formazione completa, l’esperienza e l’elevata professionalità del personale tecnico operativo permette di offrire un servizio completo e tempestivo, seguendo lo sviluppo dell’opera sin dalla concezione fino all’esercizio e ricoprendo la totalità degli aspetti relativi la progettazione: ideazione, fattibilità, indagini, progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e costruttiva, direzione lavori, assistenza tecnica, progettazione della sicurezza ed impiantistica.

La costante crescita in termini di risorse umane, materiali ed economiche è testimone della qualità dei servizi offerti, frutto dell´impegno, della costanza e della passione con cui lo staff della società svolge il proprio lavoro.

Servizi e Progetti

Con oltre 190 progetti realizzati, la Prometeo Engineering vanta una lunga e orgogliosa storia di progetti innovativi realizzati con successo.

  • Gallerie con TBM e Conci prefabbricati
    La Prometeo ha accumulato notevole esperienza nel campo dello scavo meccanizzato per cui ha saputo sviluppare una competenza elevata nella progettazione di conci prefabbricati in calcestruzzo per il rivestimento di gallerie, apportando anche migliorie sulla composizione degli stessi attraverso analisi effettuate con test al vero in compartecipazione con i VV.F.
  • Manutenzione Gallerie esistenti
    Il mantenimento degli standard di sicurezza progettati per le gallerie è assicurato dall’esecuzione di interventi di manutenzione da individuarsi sulla base di analisi costi-benefici sviluppati a partire dalla conoscenza del quadro generale di riferimento per una data galleria. Oltre agli adeguamenti strutturali ed impiantistici richiesti ai sensi del D.Lgs. 264/06 la maggior parte delle gallerie esistenti è stata realizzata con tecniche e materiali che oggi non vengono più usati.
  • Opere geotecniche
    La società ha maturato esperienza e professionalità nel campo dell’ingegneria ambientale in special modo per tutto ciò che riguarda le opere geotecniche.
  • Progettazione della sicurezza e SCADRA
    La Prometeo ha sviluppato la metodologia di progettazione della sicurezza IRAM (Italian Risk Analysis Method), in accordo alle recenti normative. Il metodo IRAM è stato applicato in più di 300 km di gallerie ed è oggi riconosciuta ed apprezzata in ambito nazionale ed estero.
  • Impianti di ventilazione
    Prometeo progetta sistemi di ventilazione ottimizzati considerando i costi di realizzazione, di funzionamento e di manutenzione con un occhio di riguardo alla sicurezza in caso d’incendio, integrando le modalità di funzionamento dell’impianto stesso con le procedure da attuare in caso di emergenza.
  • Dotazioni impiantistiche
    La Prometeo è leader nel campo della progettazione delle dotazioni impiantistiche di sicurezza in galleria grazie al costante aggiornamento tecnologico e la ricerca che contraddistinguono da sempre l’azienda.

certificazioni

UNI EN ISO 9001:2000 per progettazione, consulenza e assistenza tecnica nel settore delle opere infrastrutturali e di difesa del suolo.

Nel 2008 la Società si è qualificata nel Sistema di qualificazione prestatori di servizi di ingegneria di RFI Rete Ferroviaria Italiana per le seguenti categorie di servizi:

  • A1 (servizi di ingegneria relativi alla sede ferroviaria, a fabbricati e relativi impianti)
  • B2 (servizi di ingegneria relativi a gallerie)
  • B8 (studi geologici e geotecnici)
  • B9 (studi idrologici e idraulici)